
Uva di grande pregio è protagonista in moltissimi vini di qualità.
Originario della zona francese di Bordeaux è però anche uno dei vitigni bianchi “internazionali” per eccellenza in quanto ben si adatta anche lontano dal proprio paese di origine. Diffusissimo in California, Australia, Sud America e Sud Africa trova spazio anche fra la miriade di autoctoni italiani dove, non in rare occasioni, viene usato per ingentilire i nostri vitigni autoctoni e creare dei blend interessanti. Nei Colli Maceratesi si vendemmia prestissimo, nelle annate più calde anche nella prima decade di agosto. Le caratteristiche del vitigno unite al microclima della nostra zona conferiscono al vino una struttura e alcolicità generalmente più alta rispetto ai Sauvignon Blanc francesi o delle regioni del nord Italia. La cantina Santori ha deciso di percorrere una strada particolare con il Sauvignon: lo lasciamo maturare sulla pianta un po’ più a lungo per irrobustirlo un po’. Ai sentori fruttati, erbacei e aromatici tipici del vitigno si aggiunge quindi anche il miele tipico dei vini più evoluti.
UVAGGIO
Sauvignon Blanc
VINIFICAZIONE
in bianco termo controllata a 18°C
MATURAZIONE
in acciaio inox per almeno 6 mesi
PROFILO SENSORIALE
giallo paglierino intenso, sentori fruttati, erbacei e floreali di fiori bianchi e gialli, miele, di buon corpo
ABBINAMENTO
secondi piatti di pesce strutturati, risotti a salsa bianca. Divertiti a trovare il tuo abbinamento preferito davanti ad un tagliere di formaggi stagionati e semi-stagionati serviti con miele di castagno e confetture
TEMPERATURA DI SERVIZIO
10-12°